Quando c’è la salute, c’è tutto.
RESISTENZA
Vogliamo aprire il nostro spazio a strategie di sopravvivenza, a incontri, discussioni, sperimentazioni artistiche, creando un’economia della povertà come rifugio temporaneo dalla crescita materiale, dall’informazione estrattiva, dalla comunicazione online.
Obiettivo primavera: 180 giorni di apertura (novembre-maggio), di attività, collaborazione, ricerca comune. Obiettivo primavera in cui speriamo sbocceranno nuove energie e oltre la quale non riusciamo a vedere.
UNA MOSTRA IN DIVENIRE
Un messaggio nella bottiglia lanciato in un mare di cemento, mura e pilastri. In un mare notturno, buio privo di riferimenti siamo in cerca di segni e pensieri da far brillare.
Due piani per mostrare i lavori prodotti durante i 180 giorni di resistenza. Materiali, scenografie e tecnica disponibili per allestire una mostra collettiva, aperta al contributo di tutti i partecipanti.
UN INCONTRO SETTIMANALE
La conoscenza nasce dal sensibile, è ciò che percepiamo con il corpo, la mente non può produrre conoscenza da sola. Crediamo che il contatto tra i corpi sia una terapia per la contemporaneità generatrice di conoscenza e di desiderio. Nel rispetto della sicurezza sanitaria proponiamo un incontro settimanale come spazio resiliente di confronto e produzione artistica.
ORIZZONTE
ARTE: il sensibile, il linguaggio, l’estetica per costruire nuove cosmologie possibili in cui l’essere umano si possa posizionare.
LAVORO: collaborazione e cooperazione piuttosto che competizione. svincolato dall’economia il lavoro è un esercizio comune
ANTIFA: antifascismo, contro ogni tipo di discriminazione, violenza e prevaricazione di un persona sull’altra.
SOLIDALE: principi e flussi economici trasparenti per la solidarietà nella sostenibilità dello spazio
ANTI SPOIL: coltivare la catena umana, le relazioni, il passaparola e disincentivare pratiche social viziate che allontanano la presenza fisica e rovinano l’unicità del momento.
SIMPOSIO
Simposio è un progetto senza scopo di lucro che intende attivare un confronto pubblico sulla contemporaneità e proporre pratiche artistiche, modelli utopici e resilienti.
Simposio agisce nel rispetto delle normative di sicurezza sanitaria, la capienza è limitata, è consigliata la prenotazione.
E’ possibile comunicare direttamente scrivendo al wathsapp 3476083446
dove: via Giuseppe Libetta 21 – 00154 – Roma
quando: dal 2 novembre 2020 al 2 maggio 2021